Novità nel noto “paniere” 2025, utilizzato dall’Istat per il calcolo degli indici dei prezzi al consumo. Tra i 1.923 i prodotti di quest’anno escono di scena il test sierologico anticorpi Covid-19 e il tampone molecolare.

Entrano lo speck (da banco), il pantalone corto da donna, la lampada da soffitto, il topper per materasso( quello tanto richiesto da Bruno Barberi negli hotel), la camera d’aria per bicicletta(siamo un popolo di ciclisti della domenica), le spazzole tergicristalli e il cono gelato (quello artigianale, che si “separa” dal gelato in vaschetta, diventando adesso una voce autonoma di consumo).

 

I prodotti nel paniere

Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, allo stesso tempo, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi i prodotti contribuiscono alla misura della vendita.

Nel paniere del 2025 – utilizzato sia per il calcolo dell’indice Nic (per l’intera collettività nazionale) sia per quello Foi (per le famiglie di operai e impiegati) – figurano 1.923 prodotti elementari (erano 1.915 nel 2024), raggruppati in 1.046 prodotti e, successivamente, in 424 aggregati. Il paniere utilizzato per il calcolo dell’indice Ipca (armonizzato a livello europeo) comprende 1.944 prodotti elementari (erano 1.936 nel 2024), raggruppati in 1.065 prodotti e 428 aggregati.

Oltre i beni anche i servizi

Considerando la liberalizzazione del mercato dell’energia, dal 2025, inoltre, esce dal paniere anche il segmento di consumo relativo ai prezzi dell’energia elettrica per le famiglie in transizione (dal mercato tutelato a quello libero), che era stato introdotto nel 2024 per tener conto dell’evoluzione della spesa dei clienti non vulnerabili.

I prodotti per animali

Il paniere tiene conto delle abitudini di spesa dei consumatori, e della maggiore concentrazione di acquisti su un prodotto rispetto a un altro. E quindi la sempre maggiore diffusione di animali domestici nelle case degli italiani fa sì che i prezzi di alcuni prodotti, finora rilevati esclusivamente con gli scanner data, vengano ora rilevati anche dagli Uffici comunali di statistica con tecniche tradizionali, al fine di includere nella rilevazione anche i prezzi praticati dai negozi specializzati per animali. Si tratta in particolare dei sacchetti igienici per cani e della ciotola per cani e gatti.

Il trasporto mobili

Tra le nuove voci di spesa, frutto della scomposizione di voci già esistenti, arrivano le spese di trasporto di mobili per soggiorno e sala da pranzo, precedentemente incluse nell’aggregato Mobili per soggiorno e sala da pranzo; le spese di trasporto di mobili per camera da letto, precedentemente incluse nell’aggregato Mobili per camera da letto; e infine le spese di trasporto per altri mobili, precedentemente incluse nell’aggregato Altri mobili e arredi.

Va detto che l’inflazione, come di consueto, è in crescita.

(Fonte: Il Giornale)

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.