Site icon

Scoperto nuovo Coronavirus in Cina

Una equipe di ricerca cinese ha scoperto un nuovo coronavirus dei pipistrelli con il rischio di trasmissione da animale a uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del virus che causa il Covid-19.

Lo studio, riporta il South China Morning Post, è stato guidato da Shi Zhengli (sotto, in foto in un laboratorio), la virologa di spicco nota come la ‘batwoman’ per la sua vasta ricerca sui coronavirus dei pipistrelli, presso il Guangzhou Laboratory insieme a ricercatori della Guangzhou Academy of Sciences, della Wuhan University e del Wuhan Institute of Virology. Shi lavorava presso l’istituto di Wuhan, al centro della controversia sulle origini del Covid.

 

 

Per il virologo Fabrizio Pregliasco I risultati evidenziano “l’opportunità e la necessità di approfondire lo studio di virus che determinano zoonosi, quindi malattie in diverse specie animali”.

Per l’epidemiologo Massimo Ciccozzi, “i dati che arrivano dai colleghi cinesi vanno sempre presi un po’ con le molle. Shi Zhengli è una virologa stimata che studia i pipistrelli”.

Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova :” Speriamo non accada nulla. Ma i dati di questo studio cinese sono abbastanza impressionati perché questo lignaggio HKU5-CoV – scoperto dalla virologa cinese – ha lo stesso recettore del Sars-CoV-2 per gli esseri umani, dal pipistrello arriva all’uomo e può colpirlo con una patologia simile a quella che abbiamo visto nel 2020″.

Non è intenzione del sottoscritto creare allarmismo, ma dall’esperienza pandemica precedente consiglio sempre di avere in casa scorte di emergenza di beni di prima necessità( alimentari, medicinali) nonché generi diversi, tra cui l’immancabile carta igienica.

 

 

 

 

 

(Fonti: Ansa, ADNKronos)

Exit mobile version