Cisl: Sbarra lascia(limiti di età), entra Fumarola

“Senza un Sud forte, non ci sarà una vera ripresa per il Paese”.

Ha iniziato da Taranto, dalla lotta al lavoro nero nei campi per passare poi all’Ilva e alla grande emergenza ambientale rappresentata dal gigante siderurgico pugliese, poi passo dopo passo attraverso tutti i gradi tipici della gerarchia sindacale dal 2020 è approdata alla segreteria nazionale, prima segretaria organizzativa e poi dal dicembre 2023 segretario generale aggiunto. E adesso che Luigi Sbarra lascia il suo incarico per raggiunti limiti di età Daniela Fumarola conquista i gradi di segretario generale della Cisl. Dalla consultazione effettuata nelle scorse settimane tra tutte le strutture della Cisl è infatti emerso un consenso unanime sul suo nome, proposto dallo stesso Sbarra a inizio anno, ed oggi è il Consiglio generale confederale della Cisl a sancire ufficialmente il ricambio al vertice.

Nel corso della sua carriera, si è battuta per la regolarizzazione del lavoro sommerso, la riqualificazione ambientale dell’ex Ilva e la realizzazione del Gasdotto Trans Adriatico (TAP). Ha promosso patti territoriali per lo sviluppo locale e numerose iniziative a favore dell’occupazione giovanile, della conciliazione tra lavoro e famiglia, della tutela della maternità e del sostegno ai pensionati e ai lavoratori immigrati.

Fumarola, nel suo primo intervento da segretaria generale, ha espresso gratitudine per Luigi Sbarra, colui che, prima di lei ha guidato la CISL dal 2021, riconoscendone l’importante ruolo nel consolidare l’identità autonoma e riformista della CISL: “Abbiamo sempre seguito la strada giusta, anche quando non era la più facile” ha dichiarato, sottolineando come il sindacato abbia saputo affrontare sfide difficili senza timore di contrapporsi a conservatorismi e immobilismi. Ha poi annunciato che Sbarra resterà attivo nella CISL, assumendo la presidenza della Fondazione Franco Marini.

In bocca al lupo e buon lavoro!

(Fonti: La Stampa, Fanpage)

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.