Anac: vanno pagate tutte le prestazioni contrattuali (anche se non sono previste nei tariffari)

Assicurare il pagamento di tutte le prestazioni contrattuali anche se non previste nei tariffari; tra accordo quadro e contratto esecutivo per servizi professionali ci deve essere identità di oggetto; illegittimo forfettizzare nel compenso le indagini e i rilievi, senza prevedere alcun rimborso. Sono questi alcuni dei punti trattati dall’Autorità nazionale anticorruzione nella delibera 383 del 26 luglio 2023 relativa ad una procedura di accordo quadro per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura. L’Anac in primo luogo, con riguardo all’applicazione del cosiddetto decreto “parametri” del 2016, oggi recepito nel codice appalti in vigore dal primo luglio all’allegato I.13, evidenzia la “necessità di garantire il pagamento di tutte le prestazioni richieste per lo sviluppo della progettazione, anche se non ricomprese nelle tavole allegate al predetto DM.”. 

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *